Questa guida rapida descrive come collegare Controllo tattile Riverdi (PCAPs). Come standard offriamo USB e Interfaccia I2C. Il design Riverdi consente una connessione rapida e semplice al PC o all’MCU. Vediamo come è fatto.
USB e I2C– Panoramica dei connettori standard dei PCAP Riverdi
IPCAP di livello industrialeRiverdiofferta USB e I2C. È possibile collegare l’USB direttamente a qualsiasi PC con Windows o Linux. Tutto ciò che occorre fare è estrarre il display dalla confezione, collegare utilizzando il
connettore USB a 4 pin
(venduto separatamente se necessario)e si può iniziare a testare.
Se si preferisce utilizzare I2Ccome interfaccia di controllo tattile, sarà necessario scrivere il proprio codice per collegarsi all’MCU. Per aiutarsi in questo, si può usare il repository GitHub di Riverdi o quello fornito da prodotto schede tecniche. Leggete le interfacce e i metodi di connessione.
La via dell’USB
Il vantaggio principale dell’USB è il principio Plug and Play. Il vostro sistema operativo, come Windows e Linux, sarà dotato di driver USB per il funzionamento del dispositivo. Quando il pannello a sfioramento è collegato tramite cavo USB, viene registrato come dispositivo di interfaccia umana (HID).
È possibile scegliere la connessione ZIF (diretta a FPC) o USB a 4 pin.
NOTA: i segnali USB sono disponibili sui connettori FFC e JST. Entrambi sono collegati internamente, quindi utilizzatene solo uno.
Sulla scheda è presente un connettore USB a 4 pin.
Si può usare come:
- collegamento della scheda LCD interna o
- collegamento del cavo a spina esterno.
NON
E
:
Il connettore USB è un 1,5 mm passo – per saperne di più dettagli si prega di fare riferimento a specifico Riverdi Scheda tecnica del prodotto
Il modo I2C
Thè connessione è disponibile direttamente su FPC o attraverso supplementare
connettore a 6 pin
(su 10,1-pollici da 10,1 pollici).
L’I2C è un modo un po’ più impegnativo di procedere. Ma ne avete bisogno whquando si collega il pannello a sfioramento all’MCU senza sistema operativo.
Molto probabilmente avrete bisogno di un po’ di programmazione. È necessario codificare il supporto I2Cper abilitare l’uso del dispositivo con il controllore.
Abbiamo preparato una descrizione dettagliata di come utilizzare i nostri touch panel per piattaforme basate su Linux e Android, nonché per applicazioni basate su no-OS e RTOS, corredata da esempi. Consultare la documentazione introduttiva che fornisce una rapida introduzione all’uso del dispositivo ilitek2xxx. Se state creando una vostra distribuzione Linux o Android e volete aggiungere manualmente i driver, visitate il repository GitHub di Riverdi per scaricare il codice sorgente di “Linux/Android driver”.
Se avete bisogno di ulteriore documentazione sul codice sorgente per il driver Linux/Android, contattateci.
CONSIGLIO #1: Le schede tecniche Ilitek vi aiuteranno a creare il vostro driver.
CONSIGLIO #2: È possibile scaricare le librerie dal repository GitHub di Riverdi e utilizzare la parte del driver, come CTP ILItek… demo. Questo dovrebbe facilitare il vostro lavoro, quandoinizierete aa codificare.
Qual è la differenza tra USB e I2C?
In generale, l’interfaccia I2Cviene utilizzata più spesso nelle applicazioni embedded. È a causa delle MCU nativamente supportare il protocollo I2C.
Nel caso in cui ci si connetta a un PC con un sistema operativo diffuso, probabilmente si opterà per l’USB, perché in questo caso si è già già hanno tutti i driver necessari.
AVVERTENZA #1
Collegamento e tensione ZIF: non collegare contemporaneamente USB 5V e I2C 3,3V. Trattateli come alternative.
AVVERTENZA #2
Collegamento ZIF e USB: non collegare USB e ZIF in parallelo. Sceglietene solo uno.
Per ulteriori informazioni su come collegare il PCAP Riverdi, contattateci.
SCOPRI IL NOSTRO
Carta bianca
Ottieni un’interazione perfetta tra utente e display con il giusto IC per sensore tattile. Hai mai avuto problemi con eventi di tocco fantasma o con la certificazione? Potenzia la tua ricerca e sviluppo come un professionista con il nostro Whitepaper!