Link copiato negli appunti!

Nuovi display USB-C Riverdi da 12,1″: più immagini con un solo cavo

Back to top

Quando 10/10 non basta, c’è 12/10.

Ecco perché la nuova famiglia di display USB-C Riverdi da 10,1″ è dotata di un’espansione strategica al modello USB-C da 12,1″. Il display più grande offre un’area di visualizzazione superiore del 45%, pur mantenendo la semplicità del cavo singolo e la libertà del design industriale.

Scopri come combina l’esigenza del mercato di uno schermo più grande con la richiesta di ingegneri e responsabili tecnici di una maggiore visibilità, di un tocco potente e di una maggiore densità di informazioni.

 

 

Conosci i vantaggi delle dimensioni maggiori

Con dimensioni pari a 277,7 mm x 180,6 mm, il display da 12,1″ presenta un’area visibile totale di 42.614 mm² rispetto ai 29.419 mm² del modello da 10,1″. Si tratta del 45% di spazio in più per i contenuti visivi, la visualizzazione dei dati e i controlli operativi, senza aumentare la complessità del sistema.

Questo aumento dell’area di visualizzazione consente di:

  • Interfacce utente più grandi senza perdita di chiarezza, particolarmente apprezzate nel settore dell’imaging e della diagnostica medica.
  • Migliore leggibilità da parte dell’operatore a distanze maggiori in ambienti professionali come le sale di controllo industriali
  • Gestione di GUI e livelli informativi più complessi

 

 

Entra in contatto con il nuovo controller avanzato

Alimentata dal controller ILITEK ILI2511, la versione con display da 12,1″ e touchscreen PCAP supporta guanti da lavoro spessi, 10 punti di contatto simultanei e la personalizzazione del vetro di copertura fino a 15 mm. Questo garantisce l’affidabilità in condizioni difficili come ambienti medici, pavimenti di fabbriche industriali e ambienti esterni.

 

 

Prova la facilità di progettazione con la semplicità del cavo singolo

Come il resto della linea USB-C Plug and Play di Riverdi, il modello da 12,1″ riunisce alimentazione, touch e video in un unico cavo universale. Inoltre, offre una compatibilità universale con i dispositivi DisplayPort Alt Mode e Thunderbolt 3/4, consentendo una perfetta integrazione in un’ampia gamma di sistemi. Un hub USB interno migliora ulteriormente l’espandibilità consentendo la connessione diretta delle periferiche.

L’insieme di queste caratteristiche riduce i tempi di progettazione, snellisce la distinta base e semplifica l’integrazione elettrica e meccanica: niente più complessi passaggi di cavi o estenuanti sviluppi di driver.

 

 

Conoscere i casi d’uso in cui la dimensione è migliore

L’ampia superficie dello schermo del display USB-C da 12,1″ consente di raggiungere nuovi livelli di usabilità in diverse aree applicative:

Imaging e diagnostica medica
Negli ambienti sanitari, ogni pixel delle immagini è una questione di vita o di morte. Un’area di visualizzazione più ampia offre spazio per maggiori dettagli, immagini analitiche affiancate e annotazioni.

Sale di controllo industriali
Gli operatori degli impianti di produzione spesso monitorano dati complessi a distanza. La maggiore superficie di visualizzazione garantisce una migliore leggibilità dei parametri di processo, delle tendenze e degli allarmi nei sistemi di controllo di supervisione.

Schermi informativi per il pubblico
Che si tratti di chioschi per smart city o di snodi di transito, gli schermi rivolti al pubblico devono fornire informazioni chiare a più utenti contemporaneamente. Uno schermo più grande migliora la leggibilità da varie angolazioni e consente di creare layout multilingue o multimodali.

Monitoraggio di sistemi complessi
Per gli integratori che realizzano soluzioni per l’automazione, la gestione dell’energia o il controllo dei laboratori, l’esigenza di presentare contemporaneamente più variabili, widget e dati in tempo reale è una costante. Il formato da 12,1″ permette alle interfacce dense di informazioni di rimanere ordinate e facili da usare.

Trasporti e logistica
Negli ambienti e nei veicoli ad alta mobilità come i carrelli elevatori, i terminali o i cruscotti delle flotte, la leggibilità dello schermo deve rimanere costante anche in presenza di movimenti e vibrazioni. Un display più grande supporta caratteri più grandi, icone più chiare e aree di interazione più ricche.

Stazioni di ricarica EV
Le moderne stazioni di ricarica si basano su un’interazione basata sullo schermo. Lo spazio aggiuntivo migliora la guida attraverso flussi di utenti in più fasi, supporta un ricco branding e riduce gli errori di tocco con obiettivi più grandi.

Militare e aerospaziale
Le applicazioni mission-critical richiedono un’elevata durata, una visibilità superiore e un utilizzo con i guanti in condizioni difficili all’aperto o in cabina di pilotaggio. Il display da 12,1″ offre funzionalità avanzate senza sacrificare l’affidabilità.

 

 

Confronta le specifiche tecniche

Analizza gli aspetti tecnici evidenziati di entrambi i modelli USB-C e i vantaggi competitivi di quello più grande. Nota il fatto, apparentemente banale, che il display da 12,1″ è relativamente leggero e ha una forma compatta nonostante le dimensioni maggiori.

CaratteristicheModello da 10.1Modello da 12,1
Area di visualizzazione29.419 mm²42.614 mm²
Risoluzione1280 × 8001280 × 800
LuminositàFino a 1000 cd/m²Fino a 1000 cd/m²
Controllore tattileILI2132AILI2511
Spessore massimo del vetro6 mm (personalizzato)15 mm (personalizzato)
InterfacciaUSB-CUSB-C
Consumo di energia1570 mA @100% di luminosità2550 mA @100% di luminosità
Peso480g550g
Immunità EMCLivello industriale:
prestazioni EMC/RS/CS superiori per ambienti difficili
Grado industriale:
prestazioni EMC/RS/CS superiori per ambienti gravosi

 

Personalizza senza limiti

Ogni applicazione ha requisiti unici e il display USB-C da 12,1″ di Riverdi è stato progettato tenendo conto di questo aspetto. Dall’integrazione meccanica alle prestazioni ottiche, le sue flessibili opzioni di personalizzazione consentono un adattamento perfetto.

Opzioni per ilvetro di copertura
Scegli tra vari livelli di spessore (fino a 15 mm) e rivestimenti per soddisfare obiettivi di durata, igiene o estetica in ambienti industriali e pubblici.

Elevato standard di luminosità
La retroilluminazione standard fino a 1000 cd/m² garantisce una forte visibilità anche in condizioni di luminosità esterna o interna. Sono disponibili configurazioni a luminosità inferiore per ottimizzare il consumo energetico o adattarsi ad ambienti a luce controllata.

Flessibilità dimontaggio
Grazie al supporto sia di uxTouch (vetro edge-to-edge e superficie frontale elegante) che di aTouch (basato su telaio e robusto), gli ingegneri possono scegliere il formato più adatto per le custodie sigillate o per una maggiore resistenza agli urti.

Incollaggio ottico
Disponibile quando un’applicazione specifica richiede un contrasto maggiore.

 

 

Scegli la tranquillità per il tuo progetto

Con una disponibilità garantita di oltre 10 anni di componenti (tra cui il potente ILITEK Touch IC-ILI2511) e un’assistenza affidabile, Riverdi assicura la stabilità del prodotto e la tranquillità dei progetti a lungo termine.

Che tu abbia bisogno di interfacce ricche di informazioni con display di grandi dimensioni o di soluzioni più compatte, la famiglia USB-C di Riverdi offre soluzioni scalabili, personalizzabili e a prova di futuro per qualsiasi settore. In questo modo puoi ridurre i costi totali e il time-to-market con uno strumento flessibile e pronto all’uso che richiede risorse e componenti minimi.

 

Sei pronto per iniziare?

Esplora subito la famiglia Riverdi USB-C e ordina un campione:
Visualizza la pagina del prodotto

Hai bisogno di una guida per scegliere il modello giusto?
Contattaci qui: il nostro team è pronto a supportare il tuo progetto.

SCOPRI IL NOSTRO

Carta bianca

Ottieni un’interazione perfetta tra utente e display con il giusto IC per sensore tattile. Hai mai avuto problemi con eventi di tocco fantasma o con la certificazione? Potenzia la tua ricerca e sviluppo come un professionista con il nostro Whitepaper!

Consulta il nostro catalogo prodotti e scopri come puoi risparmiare sulla qualità, non sulla qualità.

Contattaci subito, risparmia con la qualità, non sulla qualità.